Descrizione
Famiglia: Ostracidi
Provenienza: Mar Rosso, oceano Indiano e Pacifico
Caratteristiche: corpo dalla sagoma quadrangolare con il muso appuntito caratterizzato da due vistose “corna”, posizionate sopra gli occhi, rivolte in avanti; altre due prolungano il peduncolo caudale. L’apertura della bocca è piccola e può essere protrattile, gli occhi invece grandi e sporgenti sono molto mobili. Le pinne dorsali e anale, di piccole dimensioni sono poste vicino alla pinna caudale. Livrea dalla colorazione molto variabile a seconda dell’età, gli esemplari giovani sono gialli a macchie nere o azzurro-turchese.
Alimentazione: viste le ridotte dimensioni della bocca questo pesce predilige mangimi congelati e secchi di piccola grandezza. Consigliato l’uso di artemia, mysis, chyronomus, polpa di cozze, krill e cibo vegetale.
Consigli e curiosità: è preferibile una convivenza con pesci tranquilli. Le spine ossee presenti nella regione addominale e frontale lo difendono dagli attacchi di eventuali aggressori. Se spaventato emette una potente tossina (ostracitossina) che può dimostrarsi tossica per gli altri ospiti dell’acquario. Negli esemplari adulti la coda lunga e a ventaglio aumenta di lunghezza con l’avanzare dell’età: negli individui più vecchi può essere lunga quanto il resto del corpo.
Le foto degli animali in catalogo sono puramente indicative e non ritraggono necessariamente l’animale che acquistate.
Su richiesta è possibile richiedere maggiori infromazioni e ricevere foto reali degli animali scrivendo all’indirizzo: info@coralbaysrl.it